Fare ESPERIENZA della Bellezza…
Il nostro obiettivo è trasmettere la bellezza di ciò che ci circonda: per questo desideriamo accompagnarvi in mezzo alle meraviglie della natura, ma anche narrarvi le bellezze storiche e spirituali che il nostro territorio offre… con le sue tradizioni, misteri e leggende!
Chi sono le Guide Ambientali Escursionistiche?
Le Guide Ambientali Escursionistiche (GAE) sono professionisti dell’outdoor, dell’accompagnamento in sicurezza in ambiente naturale ed antropizzato. Negli ultimi anni le competenze delle GAE si sono notevolmente affinate sotto l’aspetto emozionale per soddisfare le esigenze del turismo sempre meno alla ricerca dell’omologazione e sempre più interessato a fare esperienza emotiva dei luoghi e della vita locale.

ANGELICA Lombardo – GAE UM149
“Ciao, sono Angelica Lombardo e sono una Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae con codice UM-149. Come guida credo che sia indispensabile unire il camminare alla narrazione e alla sicurezza del gruppo e personale”.

CLAUDIO Milli – GAE UM150
“Ciao, sono Claudio Milli e sono una Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae con codice UM-150. Come guida, io credo che oltre ad una radicata passione sia necessaria una continua formazione“.
La professione della GAE è riconosciuta a livello europeo, tramite l’adozione del regolamento ISCO- 08 avvenuta con il Regolamento (CE) n. 1022/2009 del 29 ottobre 2009 della Commissione2 che modifica i regolamenti (CE) n. 1738/2005, (CE) n. 698/2006 e (CE) n. 377/2008 per quanto riguarda la classificazione internazionale tipo delle professioni (ISCO).
Il profilo professionale della GAE o Guida Naturalistica è altresì definito e descritto dallo stesso Ministero del Lavoro e delle politiche sociali tramite l’Isfol, Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, ed è altresì considerato e descritto dall’ISTAT, sempre quale profilo professionale distinto dalla guida turistica sulla base della International Standard Classification of Occupations – Isco085; la stessa fonte recepita dalla Unione Europea quale classificazione ufficiale delle professioni.
Fonte: EUR-LEX
Le nostre PROPOSTE per CAMMINARE
Facciamo della nostra PASSIONE per il camminare la nostra forza, amiamo RACCONTARE la bellezza che si trova passeggiando in un BOSCO o per le strade di antichi borghi dove si respira l’ARIA di un mondo incantato…
… per i RAGAZZI e le SCUOLE!!!
Vogliamo trasmettere la passione per il camminare in natura, la consapevolezza della ricchezza che il proprio territorio offre e la conoscenza delle tradizioni e dell’ambiente naturale!
Per questo motivo come Guide Ambientali Escursionistiche lavoriamo moltissimo con i ragazzi sia organizzando trekking che tramite progetti scolastici!


Guide Ambientali Escursionistiche sul Territorio
Avventura in Natura
Segui i nostri PASSI sulla nostra PAGINA Facebook!
Dove operiamo
La nostra attività è principalmente legata al nostro territorio, l’Alta Valle del Tevere, nell’Alta Umbria, dove abbiamo base a Città di Castello.
Umbria – Cuore Verde d’Italia


GraphicDesign&Photos: Silvio Ficarra